ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 26 luglio, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/07/26/maltempo-allagamenti-e-una-tromba-daria-tra-carrara-e-camaiore/

Mediavideo Antenna3

Maltempo, allagamenti e una tromba d’aria tra Carrara e Camaiore

di  Redazione web

Maltempo: Protezione civile, ancora allerta per temporali Piove e le conseguenze più pesanti si registrano a Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, dove una tromba d’aria ha danneggiato alcuni stabilimenti balneari. Per il resto si segnalano allagamenti diffusi di strade e carreggiate, ma senza gravi conseguenze: anche in provincia di Massa Carrara, con l’acqua che è entrata in alcuni piani terra e interrati. Sono le segnalazioni raccolte dalla Soup, la sala operativa unificata della protezione civile regionale, che ha diffuso nel pomeriggio un bollettino.

Le forti precipitazioni di stamani hanno creato disagi soprattutto sulla costa delle due province più a nord della Toscana. La situazione è comunque in miglioramento.

A Carrara gli allagamenti hanno interessato tutta la zona a valle dell’Aurelia (ovvero le frazioni di Avenza e di Marina di Carrara) ma anche le località di Stadio e Marasio a monte della strada statale. Nei sottopassi di via Marchetti e Baudoni, che si sono allagati, volontari e vigili del fuoco sono dovuti intervenire per portare via due auto che erano rimaste bloccate. In collina, sulle strade verso la cave di marmo, si segnalano anche alcuni smottamenti.

A Massa l’acqua ha creato problemi a Marina, Poveromo, Partaccia, Bondano, Alteta, Romagnano e Candia, dove si è reso necessario la chiusura di alcune strade. Sono stati chiusi anche alcuni sottopassi, come quelli nel viale della Repubblica (dove un pullman era rimasto incastrato) e via Marina Vecchia.

In provincia di Lucca oltre alla tromba d’aria si segnalano, sempre nel comune di Camaiore, due frane che però non hanno isolato il centro abitato. Allagamenti anche a San Martino in Freddana e in alcune zone del comune di Pescaglia.

ore: 18:26 | 

comments powered by Disqus