ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 18 luglio, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/07/18/inquinamento-divieto-di-balneazione-in-96-bagni-del-litorale-di-massa-e-in-tutti-gli-stabilimenti-balneari-di-montignoso/

Mediavideo Antenna3

Inquinamento, divieto di balneazione in 96 bagni del litorale di Massa e in tutti gli stabilimenti balneari di Montignoso

di  Redazione web

mare1DIVIETO di balneazione in 96 bagni del litorale di Massa e in tutti gli stabilimenti balneari di Montignoso. Una pesante tegola per l’economia turistica locale soprattutto se, come pare, il provvedimento sarà del tutto temporaneo. Pochi giorni di divieto, insomma, legato a problemi specifici e passeggeri, ma un grave danno d’immagine per la costa apuana. I provvedimenti assunti dalle amministrazioni comunali sono stati atti dovuti dopo la comunicazione dell’esito delle analisi di Arpat sui campionamenti delle acque di balneazione effettuati martedì: sono stati rilevati valori superiori al limite di escherichia coli in alcuni punti. I risultati sono stati inviati ieri al Comune di Massa e al Comune di Montignoso per imporre il divieto temporaneo di balneazione.

La segnalazione inviata da Arpat riguarda in realtà solo 4 dei 12 punti di campionamento di Massa a partire dalla sponda destra della foce del fiume Magliano (punto di campionamento Marina di Massa levante) fino al confine con Montignoso passando per i punti di campionamento di Magliano, Ronchi ponente e Ronchi levante. E riguarda tutti e tre punti di prelievo di Montignoso dove il Comune ha già imposto il divieto temporaneo di balneazione per tutti gli stabilimenti balneari. Non è ancora chiaro il motivo del superamento dei valori: è possibile che il nubifragio che si è abbattuto nella notte tra domenica e lunedì sulla costa apuana abbia ’ripulito’ fossi a canali, scaricando tutto in mare, dove, a distanza di poche ore, sono stati effettuati i campionamenti per le analisi. E’ quindi possibile che il mare si sia già “ripulito”. Si attendono ulteriori analisi di Arpat nelle prossime ore per monitorare la situazione: il ritorno alla normalità potrebbe essere rapidissimo.

 

 

La Nazione

ore: 13:59 | 

comments powered by Disqus