Le sale del Museo accoglieranno nei prossimi giorni alcuni preziosi ed antichi libri liturgici, come messali e antifonari miniati. I visitatori saranno accompagnati alla scoperta della storia del libro antico, dei supporti e delle tecniche di miniatura, un’occasione unica per scoprire alcuni tesori d’arte provenienti dalle chiese della Diocesi, apprezzarne la bellezza e comprendere la loro importanza. Sarà inoltre ricreato un tavolo da lavoro di un’antica bottega artistica dove i visitatori potranno osservare da vicino tutti i materiali e gli strumenti impiegati nei secoli scorsi e carpire così alcuni trucchi del mestiere.
Il Museo sarà aperto venerdì 18, sabato 19 dalle 17.00 alle 20.00, domenica 20 dalle 10:30 alle 19:30 Le visite guidate inizieranno tutti i giorni alle ore 18.00, la domenica alle ore 11.30 e 18.00.
Domenica alle 11.30 e alle18.00 sono previsti, inoltre, due laboratori creativi, Giochi di carta, dove i più piccoli apprenderanno alcuni trucchi dell’antica arte degli origami.