ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 11 luglio, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/07/11/unestate-con-tre-super-lune-ma-le-stelle-cadenti-saranno-cancellate/

Mediavideo Antenna3

Un’estate con tre super Lune Ma le stelle cadenti saranno ‘cancellate’

di  Redazione web

lunaNon una, ma ben tre saranno le ‘super Lune’ in arrivo quest’estate. La prima debutterà sabato 12 luglio, quando si verificherà la coincidenza per cui la Luna diventa piena quando si trova al suo perigeo, cioè alla distanza minima dalla Terra, e quindi appare più vicina.
Un fenomeno che però rovinerà la ‘festa’ degli appassionati di stelle, visto che, oltre al 9 settembre, si verificherà anche il 10 agosto, oscurando le stelle cadenti della notte di San Lorenzo.

Come spiega Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani, ”quello della super Luna è un fenomeno poco visibile a occhio nudo, ma è più percepibile con le fotografie fatte in corrispondenza di apogeo e perigeo. La super Luna maggiore sarà comunque quella del 10 agosto”.

luna1Il fenomeno in arrivo è diverso da quello della ‘luna ambrata’ vista a giugno, dovuto soprattutto alle condizioni atmosferiche. Si verifica perchè la Luna in un mese non percorre un’orbita circolare, ma ellittica, e quindi nell’arco di un mese non si trova sempre alla stessa distanza dalla Terra, ma ad una distanza variabile tra un valore minimo (il perigeo, appunto, a circa 356.410 chilometri) ed un valore massimo (l’apogeo a circa 406.740 chilometri).

La particolarità che dà origine alla ‘super Luna’ è che si ha la coincidenza della Luna piena con il momento del perigeo, cosa che la fa apparire del 14% più grande e del 30% più luminosa. L’unico effetto fisico prodotto sulla Terra sarà un aumento di 15 centimetri del dislivello tra la bassa marea e l’alta marea.

ore: 23:23 | 

comments powered by Disqus