Si è spento a 86 anni Avio Pantera, storico autista di auto blu del Comune, esponente di spicco della Dc cittadina. Personaggio notissimo in città – per il suo lavoro, per la sua attività politica, per la sua capacità di contati sociali – si può dire che Pantera ha trascorso una vita al volante. Prima come conducente delle “corriere” della Sita, la società di autolinee che una vota copriva gran parte del territorio apuano. Poi, come dipendente comunale, qualifica “autista”, incarico : guida delle auto di servizio del municipio, in particolare quelle del sindaco. Pantera ha dunque accompagnato in viaggi e spostamenti ufficiali svariati primi cittadini che si sono succeduti alla guida di Massa.
Al lavoro a palazzo civico ha sempre affiancato la passione per la politica. Militante della Democrazia cristiana, vicino al deputato Andrea Negrari, attraverso l’impegno in politica – così lo ricordano i figli – «cercava di aiutare le famiglie che più ne avevano bisogno». «Era una colonna di Massa», lo ricordano alcuni dei colleghi più anziani di palazzo civico.
Pantera aveva anche una bella famiglia con cui viveva ad Antona, in via Della Robbia 27. Lascia la moglie Maddalena Fazzi e quattro figli: Dario Riccardo, Maria Gabriella, Maria Paola e Luca.
Il Tirreno