ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 13 giugno, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/06/13/i-piatti-del-futuro-saranno-autopulenti-posate-e-stoviglie-autolavanti-che-non-avranno-bisogno-di-detersivi-e-lavastoviglie/

Mediavideo Antenna3

I piatti del futuro saranno ‘autopulenti’. Posate e stoviglie autolavanti, che non avranno bisogno di detersivi e lavastoviglie.

di  Redazione web

piatto lavaggioIl futuro potrebbe veder sparire dalle nostre case le lavastoviglie. Con conseguente declino di detersivi e sprechi d’acqua. La svedese Tomorrow Machine sta infatti studiando posate e stoviliglie autopulenti. In pratica, basterà inclinare i piatti per veder letteralmente scivolare via lo sporco.

La rivoluzione in questo senso sarà resa possibile grazie alla nanocellulosa. Un materiale ricavato dalla segatura e totalmente atossico. Un domani potremmo quindi vedere i nostri piatti, le nostre tazze e le nostre posate rivestite da questa pellicola, che consentirà alle stesse di pulirsi praticamente da sole.

Una volta terminato di mangiare, sarà sufficiente inclinare il piatto, e lo sporco scivolerà letteralmente via. Lasciando la stoviglia perfettamente pulita. Insomma, la pellicola idrofobica di cui potrebbero essere rivestiti i piatti di domani, permetterà una pulizia degli stessi con semplici movimenti oscillatori.

Al momento Tomorrow Machine, in collaborazione con Innventia (un istituto di ricerca ecocompatibile), ha realizzato dei prototipi. Ma c’è già grande interesse anche da parte dell’Associazione federale forestale svedese. L’invenzione apporterebbe infatti grandi benefici ambientali. Si ridurrebbe il consumo d’acqua ed energetico. Inoltre verrebbe ridotto anche l’inquinamento ambientale dovuto ai detersivi.

ore: 14:56 | 

comments powered by Disqus