ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 7 giugno, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/06/07/presentato-gioca-forte-1914-2014/

Mediavideo Antenna3

Presentato GiOca Forte 1914-2014

di  Redazione web

GiOca ForteGiOca Forte 1914-2014: i 100 anni di Forte dei Marmi insegnati giocando. Gli alunni della scuola primaria Don Milani, guidati dalle loro insegnanti, giovedì scorso  hanno presentato il lavoro svolto per rendere omaggio al Centenario. Un gigantesco Gioco dell’Oca, contenente nelle caselle di fermata tutti i riferimenti alla storia del paese è stata l’originale idea messa a punto dalle classi, dalla prima alla quinta, che hanno praticamente raccontato Forte dei Marmi durante il percorso del gioco. “Un progetto notevole, curato nei dettagli e molto istruttivo, pur rimanendo nel campo ludico – ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione,  Rachele Nardini,  intervenuta alla presentazione- che mi ha veramente impressionata. Bravissimi  i bambini e i miei più vivi complimenti alle insegnanti, che si sono impegnati anche al di fuori dell’orario scolastico in questa impresa. Con il gioco gli alunni, fra i quali ci sono anche  bambini provenienti dai paesi vicini e alcuni stranieri, hanno potuto approfondire la storia, le caratteristiche e le tradizioni locali. Durante la presentazione tre alunni di quinta hanno letto due poesie che l’ex parroco Don Janni Sabucco compose in occasione delle celebrazioni per i  70 anni di Forte dei Marmi

ore: 17:50 | 

comments powered by Disqus