ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 27 dicembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/12/27/sette-solisti-d%e2%80%99eccezione-daranno-vita-al-concerto-per-il-nuovo-anno-sabato-29-dicembre-prossimo-alle-ore-21-presso-il-teatro-della-rosa-di-pontremoli/

Mediavideo Antenna3

Sette solisti d’eccezione daranno vita al Concerto per il Nuovo Anno sabato 29 dicembre prossimo alle ore 21 presso il Teatro della Rosa di Pontremoli.

di  Redazione web

Sette solisti d’eccezione daranno vita al Concerto per il Nuovo Anno sabato 29
dicembre prossimo alle ore 21 presso il Teatro della Rosa di Pontremoli. L’evento, organizzato
dall’Accademia de’Concerti, dal Comune di Pontremoli, F.I.D.A.P.A. Sezione Lunigina, Lions
Club Pontremoli – Lunigiana fa parte de ‘Il Divino Armonico’, manifestazione più ampia voluta
dall’Amministrazione Comunale che dedicherà l’intera giornata a sottolineare i rapporti tra le
eccellenze locali ed il mondo dell’arte. Proprio per esaltare le eccellenze nostrane, gli organizzatori
hanno coinvolto alcuni tra i più affermati solisti italiani in campo internazionale: Andrea Dell’Ira,
prima tromba solista del Maggio Musicale Fiorentino; Marco Fornaciari, violinista eccelso, già
primo violino de I Solisti Veneti ad oggi mostro sacro della scuola violinistica italiana; Sandro Ivo
Bartoli, pianista noto nel mondo come interprete del repertorio italiano del primo Novecento, che
recentemente ha colto una serie di trionfi in tutta Europa ed in Russia; completano l’impressionante
compagine la violinista canadese Debra Fast, il violoncellista pisano Paolo Ognissanti, la violista
americana Anne Lokken ed il contrabbassista camaiorese Fabrizio Petrucci, questi ultimi dalla
scuderia del Maggio Musicale Fiorentino. «Avere l’opportunità di suonare con professionisti come
questi – dice Bartoli, direttore artistico dell’Accademia de’Concerti – è un’occasione più unica che
rara: è un miracolo che tutti siano liberi nella stessa sera, e disposti a suonare insieme. Questo è il
fior fiore del concertismo italiano, e sono davvero fiero che la nostra piccola Accademia sia riuscita,
con il concorso determinante del Comune, a collaborare con loro». Eccellenze locali e non, quindi,
in un programma di ampio respiro artistico: una Sonata per archi di Rossini (la Seconda, in la
maggiore), poi brani virtuosistici per violino (il Carnevale di Venezia di Paganini e La ridda dei
Folletti di Bazzini, con Fornaciari solista), e per tromba (le Variazioni su una canzone napoletana di
Bellstedt, Dell’Ira alla tromba), per pianoforte e archi (il Concerto Malédiction di Liszt, Bartoli
solista) e per finire il meraviglioso Settimino Op.65 di Saint-Saens, un grande capolavoro di fine
Ottocento che capita raramente di ascoltare. «È un programma alle bollicine – conclude il pianista –
teso anche a rimarcare il clima di festa che saluterà il nuovo anno.»
Il Concerto per il Nuovo Anno va in scena al Teatro della Rosa di Pontremoli sabato 29 dicembre
alle ore 21. Biglietti 10 Euro e 5 Euro (loggione), in prevendita presso Legatoria Artigiana in via
Garibaldi e Libreria L’abbecedario in Piazza della Repubblica, entrambi a Pontremoli.

ore: 16:45 | 

comments powered by Disqus