ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 17 dicembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/12/17/alluvione-credito-piu-facile-per-le-imprese-danneggiate/

Mediavideo Antenna3

Alluvione, credito più facile per le imprese danneggiate

di  Redazione web

Il tetto massimo dell’importo garantibile per finanziamenti a favore delle imprese toscane danneggiate dall’alluvione dello scorso novembre è stato portato da 500 mila a 1 milione e 500 mila euro. Lo ha deciso oggi la giunta, approvando una delibera presentata dall’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini, che modifica a favore delle imprese danneggiate i criteri di operatività dell’agevolazione decisa all’indomani dell’ultima disastrosa alluvione.

“Nell’ambito dell’iniziativa per l’accesso al credito Emergenza economia abbiamo approvato una modifica – spiega l’assessore Simoncini – per sostenere la liquidità delle imprese che, in un momento già difficile, hanno dovuto fermare la produzione, perdendo commesse e disattendendo ordini e che oggi, per ripartire, devono affrontare spese straordinarie”.

L’intervento della Regione prevede che le imprese danneggiate possano chiedere a Fidi Toscana una garanzia da presentare alla banca a fronte di un finanziamento finalizzato alla ripresa dell’attività produttiva. In particolare, con le modifiche decise oggi dalla giunta, l’importo massimo garantibile viene innalzato a 1 milione e 500 mila euro. La durata del finanziamento è non inferiore a 5 anni e non superiore a 10, con un preammortamento non superiore a 18 mesi (escluse le imprese dell’agricoltura e della pesca). A beneficiare dell’intervento sono le imprese di tutti i settori, compresa l’agricoltura che hanno subito danni e sono riferibili anche alle imprese che hanno iniziato la propria attività da meno di 24 mesi dalla presentazione della richiesta di garanzia.

ore: 19:41 | 

comments powered by Disqus