ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 14 dicembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/12/14/erosione-costiera-%e2%80%9cindietro-tutta-problema-irrisolto-da-40-anni%e2%80%9d-staccioli-%e2%80%9cdopo-i-fallimentari-geotubi-si-torna-alle-scogliere-sperimentare-altre-soluzioni%e2%80%9d/

Mediavideo Antenna3

EROSIONE COSTIERA, “INDIETRO TUTTA, PROBLEMA IRRISOLTO DA 40 ANNI” Staccioli, “Dopo i fallimentari geotubi si torna alle scogliere. Sperimentare altre soluzioni”

di  Redazione web

“Dopo 40 anni di tentativi falliti in ambito di erosione costiera, si torna al ‘tampone’ delle scogliere, che hanno già dimostrato di avere come unico risultato quello di spostare il problema più a sud lungo la costa toscana”. Così la consigliera regionale Marina Staccioli (Gruppo Misto), coordinatrice di Movimento Identità Toscana, commenta la “variantina” presentata dalla Giunta regionale a balneari e Comuni di Massa Carrara.

“Prima i fallimentari geotubi, poi il contenzioso con le ditte – aggiunge Staccioli – infine l’uovo di Colombo della Giunta: tornare alle vecchie file di massi per cercare di frenare l’erosione delle spiagge. Peccato che questo intervento si sia già in passato rivelato dannoso per i Comuni limitrofi”.

“Possibile che in quarant’anni – domanda la consigliera – non si sia trovata una soluzione valida? Eppure di studi e sperimentazioni le Università, comprese quelle di casa nostra, ne hanno prodotti a bizzeffe, anche meno costose delle barriere ad oggi scelte dalla Regione Toscana e già utilizzate con successo in varie parti del mondo e d’Italia”.

“E’ ora che anche la Toscana apra la strada a nuove tecnologie in questo campo – conclude Staccioli – se non vuole arrendersi a fare indietro tutta”.

ore: 16:50 | 

comments powered by Disqus