ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 4 dicembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/12/04/il-governo-battuto-sulle-spiagge-si-a-mini-proroga-di-5-anni-per-le-concessioni-via-libera-dalle-commissioni-bilancio-e-industria-del-senato/

Mediavideo Antenna3

Il governo battuto sulle spiagge Sì a mini-proroga di 5 anni per le concessioni Via libera dalle commissioni Bilancio e Industria del Senato

di  Redazione web

No alla proroga delle concessioni demaniali marittime (ovvero, le spiagge) per trent’anni. Sì, invece, al prolungamento del termine di cinque anni.
La decisione arriva dalle commissioni Bilancio e Industria del Senato. Nonostante il parere negativo sia del governo italiano sia della Commissione europea.

L’ITER – Nella mattinata di martedì la commissione Bilancio ha dato parere contrario all’emendamento dei relatori al decreto Sviluppo che prevedeva una proroga di 30 anni alle concessioni delle spiagge. In alternativa: uno slittamento di cinque anni, dal 2015 al 2020. La controproposta è stata sottoscritta dalla commissione Industria.

IL «NO» DEL GOVERNO – Il governo però è contrario anche all’estensione di cinque anni e si oppone a qualsiasi slittamento del termine ultimo del 2015. In sede di maxiemendamento al decreto Sviluppo l’esecutivo avrà la facoltà di intervenire sul testo decidendo se modificarlo o meno.

COMMISSIONE UE – La proroga delle concessioni aveva già incassato il «no» della Commissione europea, in quanto collide con la direttiva che prevede invece un’asta pubblica.

IL VOTO – La Commissione Industria del Senato ha concluso l’esame del Dl Sviluppo e lo ha approvato. Il provvedimento passa in aula dove sarà votato a partire dalle 15.

ore: 16:58 | 

comments powered by Disqus