ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 3 dicembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/12/03/sarzana-e-carrara-si-incontrano-per-il-parmignola/

Mediavideo Antenna3

Sarzana e Carrara si incontrano per il Parmignola

di  Redazione web

Proseguono le procedure per mettere mano al rifacimento del ponte sul Parmignola, il cui progetto è stato presentato oggi. In accordo con il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, infatti è stata convocata una Conferenza dei Servizi preliminare presso il Comune di Carrara proprio per valutare il progetto stesso, i relativi interventi e finanziamenti per le arginature a valle del ponte stesso.
Ieri mattina inoltre tecnici della Protezione Civile nazionale accompagnati dal sindaco di Sarzana Massimo Caleo, dall’assessore alla protezione civile di Sarzana Massimo Baudone e dal dirigente del settore territorio Franco Talevi, hanno effettuato un sopralluogo sia sul ponte che nella parte fociva del Parmignola concordando sull’indifferibilità dei lavori strutturali da realizzare. Questa mattina sono invece ripresi i lavori di pulizia interrotti dall’ultimo evento alluvionale alla foce del torrente. “Con il sindaco di Carrara abbiamo ritenuto di agire prontamente per eliminare in maniera definitiva le criticità presenti sul Parmignola- dice Caleo-. Sia durante la fase di emergenza che nella fase di gestione degli interventi le Amministrazioni di Sarzana e Carrara hanno lavorato con leale e forte collaborazione. L’augurio è che al più presto queste opere possano essere realizzate per mettere in sicurezza un territorio ferito più volte.

da Città de La Spezia

ore: 18:10 | 

comments powered by Disqus