Sono intervenuti il prefetto, il presidente della Provincia, i sindaci di Carrara e Massa, il questore, il comando provinciale dei Carabinieri, il corpo forestale, i vigili del fuoco, Enelee e RFI, rete ferroviaria.
L’emergenza maggiore riguarda Carrara, come risaputo, per i cumulati notevoli di pioggia (180 millimetri in poche ore, la metà su Massa). Il sindaco ha illustrato la situazione sulle 12 zone di criticità individuate.
Se migliorata la situazione isolamento, con, a fine mattinata, ancora Sorgnano isolata, molte le zone in sofferenza,la città con la zona tribunale, san martino, via Carriona, Bonascola, Fossone, Battilana, Avenza. Le maggiori criticità sono dovute a Carrione e Parmignola all’altezza degli attraversamenti ferroviaria. A questo proposito si è svolto un incontro tra i responsabili di Rete ferroviaria italiana (RFI) e Regione Toscana per trovare finalmente una soluzione rispetto a nuovi ponti da realizzare con campata più elevata.
Situazione evacuati. Dopo l’evacuazione attuata a Montia sono in totale 60 le persone assistite dai servizi sociali del comune di Carrara. Dalla serata precedente in complesso sono 400 le chiamate a cui ha fatto fronte la protezione civile comunale.
Tra la colonna regionale e quella provinciale sono circa 120 i volontari in azione con 10 idrovore e 4 pompe a cui si aggiungono una decina di pompe a disposizione, con altre 5 tra idrovore e pompe messe a disposizione dai vigili del fuoco. Questi hanno raddoppiato le squadre presenti nei turni da 3 a 6. Quattro le squadre acquatiche in servizio (2 da Firenze -Lucca). Altre squadre di rinforzo sono intervenute da Lucca, Pistoia e Pisa. È stato richiesto di rinforzare la colonna regionale del volontariato. Il lavoro delle idrovore continua per tutta la notte, grazie alla richiesta di torri faro e generatori.
L’enel sta continuando a intervenire per riportare la situazione alla normalità. A metà giornata risultavano allagate due cabine enel nella zona che forniscono 500 utenze. Enel conta di poter ripristinare il servizio entro la serata.
Confermata su Carrara la chiusura delle scuole per giovedì 29 novembre.