ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 28 novembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/11/28/maltempo-allagata-la-sede-degli-artigiani-in-viale-galilei-uffici-operativi-a-tempo-record/

Mediavideo Antenna3

MALTEMPO: ALLAGATA LA SEDE DEGLI ARTIGIANI IN VIALE GALILEI, UFFICI OPERATIVI A TEMPO RECORD

di  Redazione web

Il maltempo fa irruzione nellasede provinciale degli artigiani in Viale Galileo Galilei. La sede, limitrofa al sottopassaggio ferroviario in località Battilana, una delle zone più colpite dalle piogge violente della scorsa notte, è stata completamenteallagata. L’acqua ed il fango hanno invaso gli uffici, la segreteria, la sala convegni, l’archivio e i servizi igienici che si trovano al piano terra. Per fortuna la linea elettrica ha retto e non si sono registrati danni permanenti ai sistemi informativi e alla rete dell’associazione. Si è salvato il prezioso archivio: i documenti sono catalogati in scompartimenti ad altezza sicurezza per evitare situazioni, se pur straordinarie, di questo genere. “La sede tornerà pienamente operativa già da domani (oggi, ndr) – fa sapere Paolo Ciotti, Direttore Provinciale Cna – abbiamo lavorato tutto il giorno per tentate di pulire il fango e l’acqua dagli uffici. La sede tornerà operativa a tempo record non compromettendo alcun modo l’attività dei nostri artigiani”. Anche il piazzale-parcheggio all’esterno è stato sommerso da 15 centimetri di acqua. Sommerse anche le auto di servizio.

ore: 15:42 | 

comments powered by Disqus