ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 27 novembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/11/27/rosso-asl-%e2%80%9cmarroni-lascia-26-milioni-di-buco-e-viene-promosso%e2%80%9d-locci-e-staccioli-%e2%80%9cdeficit-preoccupante-che-ci-riserveranno-i-dati-2012%e2%80%9d/

Mediavideo Antenna3

ROSSO ASL, “MARRONI LASCIA 26 MILIONI DI BUCO E VIENE PROMOSSO” Locci e Staccioli, “Deficit preoccupante. Che ci riserveranno i dati 2012?”

di  Redazione web

“La peggior Azienda sanitaria toscana dopo Massa? Quella che era guidata fino alla scorsa primavera da Luigi Marroni, che nel frattempo ha ottenuto la promozione ad assessore regionale al diritto alla salute”. Con queste parole il consigliere Dario Locci (Gruppo Misto) commenta i dati sui deficit delle Asl resi pubblici oggi dalla Giunta regionale.

“L’Asl 10 di Firenze chiude l’esercizio 2011 con quasi 26 milioni di rosso – spiega Locci – una cifra di gran lunga superiore a quella delle altre aziende sanitarie in perdita, esclusa Massa”. L’Asl 7 di Siena chiude a -10.499.216 euro, quella di Pistoia a –4.517.094, Lucca a -3.962.259, mentre Firenze si attesta a -25.904.218 euro. “Eppure – prosegue Locci – è proprio all’ex direttore generale dell’Asl 10 che il presidente Rossi ha deciso di affidarsi per risanare i conti della sanità toscana”.

L’Asl 10 di Massa chiude il 2011 con una perdita di oltre 55 milioni di euro. “Il buco si allarga – sottolinea la collega di gruppo Marina Staccioli – e lo stesso direttore generale ha preannunciato un’ulteriore perdita di 14 milioni di euro sull’esercizio in corso”.

“Complessivamente mancano più di 100 milioni per far quadrare i conti – continua Staccioli – una cifra preoccupante. Considerata la situazione attuale, fatta di tagli e costanti sacrifici – conclude – cosa ci dobbiamo aspettare dai bilanci delle aziende sanitarie per il 2012?”

ore: 16:00 | 

comments powered by Disqus