ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 27 novembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/11/27/note-meteo-da-meteoapuane-it/

Mediavideo Antenna3

Note meteo da Meteoapuane.it

di  Redazione web

martedì 27 novembre 2012
Cielo e fenomeni: Coperto con piogge e rovesci intermittenti, inizialmente di debole intensità, lungo la fascia costiera e sulla bassa Lunigiana; in prossimità di Apuane, Appennino e soprattutto sulla Lunigiana Nord-occidentale (pontremolese, zerasco, mulazzese, ecc.) le precipitazioni risulteranno più continue e copiose, specialmente a fine giornata.
Temperature: Minime in lieve rialzo; massime pressochè stazionarie, su valori decisamente miti. Zero termico oltre i 2400 metri.
Venti: Moderati o tesi da Sud-Est (Scirocco), con raffiche sino a forti lungo il litorale.
Mare: Mosso, con moto ondoso in ulteriore aumento al largo fino a molto mosso.
mercoledì 28 novembre 2012
Cielo e fenomeni: Sarà la giornata più perturbata, con piogge e rovesci diffusi su tutta la Provincia, localmente anche a sfondo temporalesco specie nel pomeriggio; rischio di accumuli abbondanti in prossimità delle aree montuose (situazione da monitorare attentamente specie a seguito dei gravi dissesti verificatisi durante il recente evento alluvionale). A fine giornata, con l’entrata dell’aria più fredda in quota, inizierà a nevicare sulle vette di Apuane ed Appennino.
Temperature: In incipiente diminuzione, più avvertibile a fine giornata. Zero termico che passerà dai 2400 metri di quota del mattino fin sotto i 1800 in serata.
Venti: Ancora sostenuti di Scirocco, in temporanea rotazione a (Sud-Ovest) verso sera con forti raffiche specie sulla costa.
Mare: Molto mosso in particolare al largo e dal pomeriggio.

giovedì 29 novembre 2012
Cielo e fenomeni: Nuvolosità ancora intensa, associata a piogge sparse e locali rovesci soprattutto nella prima metà della giornata; dal pomeriggio i fenomeni tenderanno ad isolarsi sui rilievi specie appenninici (con quota neve in calo fin verso i 1200 metri), mentre sulle zone pianeggianti e costiere potrà aprirsi qualche parziale schiarita.
Temperature: In deciso calo, con massime che difficilmente supereranno gli +11°/+13°C. Zero termico a 1400-1500 metri.
Venti: Tendenti a disporsi dai quadranti Nord-orientali entro il pomeriggio, con rinforzi anche sensibili verso sera lungo le vallate esposte della Lunigiana (possibili raffiche fino a 60-70 Km/h).
Mare: Ancora molto mosso al largo.

ore: 17:55 | 

comments powered by Disqus