Situazione meteo. Si sono diffuse tra la popolazione informazioni non corrette rispetto allo stato delle previsioni meteo. Al momento la situazioe diffusa dal centro funzionale della Regione Toscana non segnala fenomeni fino alla mezzanotte di sabato 17 novembre. La tendenza tra domenica e lunedì prevede un peggioramento con piogge sparse, più frequenti sulle zone meridionali della Regione Toscana e l’Arcipelago dove localmente potranno assumere carattere di rovescio o temporale.

La sala operativa della Protezione Civile, coordinata dalla Provincia di Massa-Carrara e aperta ininterrottamente sulle 24 ore dalla mezzanotte di sabato 10 novembre, resterà ancora aperta per la notte tra venerdì 16 e sabato 17 novembre. Se la situazione resterà invariata da sabato sera 17 novembre si proseguirà in modalità reperibilità.

La situazuione si sta ulterirmente normalizando su Carrara per cui da sabto 17 novembre si potrà concentrare ulteriormente lo sforzo su Massa.

Una task force di uomini e mezzi su Massa. E’ quella che si sta organizzando nel momento in cui scriviamo nel corso di una riunione specifica , per consentire uno sforzo ulteriore su Massa. Sabato 17 novembre il volontariato schiererà sulla città capoluogo 40 squadre, 3 bobcat 1 ruspa e 16 Tsk per il lavaggio. Consistente il numero di mezzi che si stanno apprestando oltre a quelli del volontariato: 3 autocarri, un camion, 2 ruspe, 1 autobotte, 9 camioncini, 5 autospurgo, 8 bobcat, 1 minipala, 5 Dayli e 3 escavatori, senza contare altri mezzi, tipo quelli dell’asmiu e altre realtà private.