Il consiglio provinciale di Massa-Carrara nel corso della seduta del 15 novembre, dopo le comunicazioni del presidente della Provincia, Osvaldo Angeli, relative allo stato dell’emergenza alluvione che ha colpito il territorio l’11 novembre, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale impegna il presidente e la giunta ad attivare  tutte le iniziative  possibili nei confronti del Governo e di tutti gli organi competenti  per ricercare strumenti per attivare le risorse necessarie per le somme urgenze e per la messa in sicurezza dei territori.

Nello stesso odg si richiede a presidente e giunta di attivarsi presso tutti lìgli organi competenti affinché venga riconosciuta l’esclusione dal patto di stabilità  delle somme necessarie agli interventi di ripristino del territorio.

Questo il testo completo.

Considerata la grave situazione in cui versa il territorio della Provincia di Massa – Carrara colpito dall’alluvione nella notte fra il 10 e 11 novembre scorso;

Dato atto che è stato immediatamente dichiarato lo stato di emergenza da parte del Presidente della Regione Toscana per le Province di Massa – Carrara, Lucca e Grosseto a seguito degli eventi alluvionali dell’11/11/2012.

Considerato altresì che il Patto di stabilità potrebbe rendere impossibile la possibilità d’intervento da parte di tutti gli enti territoriali colpiti da tali eventi;

IMPEGNA

Il Presidente e la Giunta affinché intraprendano tutte le iniziative possibili nei confronti del Governo e di tutti gli altri organi competenti al fine di ricercare gli strumenti più idonei per attivare le risorse necessarie ad affrontare non solo le somme urgenze, ma per una vera messa in sicurezza dei territori.

Impegna altresì il Presidente e la Giunta ad attivarsi presso tutti gli organi competenti affinché venga riconosciuto che le opere necessarie per il ripristino del territorio danneggiato dall’alluvione siano escluse dal patto di stabilità.