Una parte dei fondi destinati alla defiscalizzazione dei contratti di produttività (i 250 milioni dal Fondo di 1,2 miliardi) andranno a Comuni e Regioni colpite dall’attuale alluvione, nonostante la contrarietà del governo. È questa una delle ultime modifiche alla legge di stabilità, introdotte dalla commissione bilancio della Camera alla legge, che nelle prime ore della mattinata ha dato il via libera al provvedimento che approderà nell’aula di Montecitorio, già questo pomeriggio.

“Quello che ci giunge dalla commissione bilancio, e che speriamo venga confermato nel passaggio alla Camera e al Senato, è un segnale finalmente positivo – commenta Oreste Giurlani, presidente di Uncem Toscana – anche se, solo per la Toscana, la conta dei danni che si sta facendo in queste ore porterà sicuramente a somme maggiori. Lo stanziamento di fondi per le zone alluvionate, è un provvedimento assolutamente indispensabile, alla luce di quanto è accaduto nei giorni scorsi in diverse zone della nostra Regione e dell’intero Paese. Far tornare quelle aree alla normalità sarà un compito lungo e difficile e comporterà costi ingenti che gli enti locali e la Regione non possono certamente sopportare. Ora restiamo in attesa di quanto emergerà dall’incontro, che avverrà in pomeriggio, del Governatore della Toscana Enrico Rossi con il Presidente del Consiglio Monti a cui verrà chiesto un accordo preciso per quanto riguarda i finanziamenti per la prevenzione e cioè un flusso costante di risorse, almeno 50 milioni all’anno, anch’essi fuori dal patto di stabilità.”