In questa fase di emergenza post alluvione, compatibilmente con le attrezzature e i mezzi a disposizione, ASMIU ha predisposto alcune iniziative in risposta alle eccezionali esigenze emerse dal territorio per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti così da ridurre, almeno in parte, alcune criticità. Fino a sabato17 novembre prossimo (salvo proroghe) la Ricicleria rimarrà aperta anche nel pomeriggio fino alle 17,30. Da stamani verranno inoltre posizionati 15 cassoni scarrabili in 13 postazioni diverse dislocate nelle zone del territorio più colpite dall’alluvione e, precisamente:
– n.2 cassoni presso il campo sportivo di Ricortola;
– n.1 cassoni in via Baracchini;
– n.1 in via Massa Avenza;
– n.1. in via del cacciatore;
– n.1 in via degli unni,
– n.1 in via Mulazzo;
– n.1 in via martiri di Cefalonia;
– n.2 presso il campo sportivo di romagnano;
– n.1 in via Valgimigli
– n.1 in via Romagnano Casa Cima
– n.1 in piazza Albania
– n.1 in via Cocombola all’incrocio con il lavaggio
– n.1 in via San Colombano
In questi cassoni scarrabili i cittadini possono conferire rifiuti vari derivanti dallo svuotamento di locali invasi da acqua e fango. Per valorizzare comunque questi rifiuti in modo da favorirne un eventuale recupero, Asmiu e gli addetti della coop Ape Carica, cercheranno poi, in fase di smistamento, di separare al meglio le varie tipologie di materiale ivi conferito.
I mezzi Asmiu normalmente adibiti al recupero degli ingombranti verranno utilizzati per rimuovere accumuli dalle strade e, nel fissare appuntamenti per il recupero a domicilio, verrà data priorità alle utenze ubicate nelle zone maggiormente colpite dall’alluvione.
Asmiu ha inoltre comunicato ad Asl e Protezione Civile la disponibilità a ricevere, in appositi contenitori, carogne di animali deceduti per l’alluvione. A tal fine un apposito contenitore sarà predisposto presso la discarica di Codupino dove le carogne di animale dovranno essere portate racchiuse in sacconi. Quotidianamente il contenitore verrà vuotato e disinfettato da apposita ditta specializzata.
Asmiu infine terrà, anche a scopi statistici e di rendicontazione dell’evento alluvionale, adeguata “contabilità” dell’attività svolta e di quanto conferito e smaltito.