Tornano gli appuntamenti con le Notti dell’Archeologia, promosse dalla Regione Toscana con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana.
Il Comune di Carrara aderisce a questa importante iniziativa, tesa a promuovere l’accesso al sapere, con conferenze e laboratori didattici rivolti ai bambini dai 4 ai 13 anni, organizzati in collaborazione con Cristiana Barandoni dell’Associazione PAT Parco Archeologico Temporaneo, in programma al Museo Civico del Marmo (viale XX Settembre tel. 0585. 845746) e al CAP Centro Arti Plastiche (via Canal Del Rio tel. 0585. 779681).
Si parte giovedì 5 luglio, al Museo del Marmo, dove si terrà il laboratorio sul tema “Alla scoperta dei geroglifici” e la conferenza “L’Akh-menu e il giardino botanico di Thutmosi III”, a cura di Gilberto Modonesi del Centro Studi Archeologia Africana – CSAA di Milano.
Le Notti dell’Archeologia proseguono giovedì 12 luglio al Centro Arti Plastiche, con il laboratorio “Piramidi e sarcofagi… et Voilà” e la conferenza di Cristiana Barandoni del gruppo di ricerca sul restauro archeologico del Dipartimento di Costruzioni e Restauro dell’Università di Firenze, dal titolo “Dall’Egitto all’Egittologia”.
Giovedì 19 luglio al Museo del Marmo in programma il laboratorio As…saggio di scavo, mentre Barbara Lippi del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa parlerà di “Bioarcheologia della violenza: l’antico Egitto”.
L’ultimo appuntamento è il 26 luglio al Centro Arti Plastiche con il laboratorio alla scoperta dei gioielli e dei tesori egizi e la conferenza di Giacomo Cavillier del Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta “J. F. Champollion” di Genova su Tutankhamon e le ricerche condotte dal Centro Studi Champollion nella Valle dei Re.
I laboratori hanno inizio alle ore 21.00, mentre le conferenze alle ore 21.30. L’ingresso è gratuito.