A seguito delle richieste avanzate dai titolari delle attività commerciali del centro storico di pedonalizzare alcune aree e strade limitrofe ai loro esercizi per permettere un’agevole e sicura attività di commercio e somministrazione anche all’esterno dei locali pur in presenza dei cantieri di lavoro per la ristrutturazione delle piazze Aranci e Mercurio, l’Amministrazione comunale ha deciso di adottare in via provvisoria alcuni provvedimenti relativi alla viabilità ordinaria per permettere alla categoria dei commercianti presenti all’interno del perimetro storico della città di presentarsi all’utenza pedonale sia locale che turistica in modo accogliente, invitante e, soprattutto, in sicurezza.
Pertanto, con determinazione dirigenziale, sono stati adottati i seguenti provvedimenti limitativi della circolazione stradale che saranno in vigore dal 15 giugno fino al 31 agosto 2012.
In VIA CAVOUR(tratto Via Betti-Via Zoppi), VIA ZOPPI, VIA GUGLIELMI, PIAZZA GUGLIELMI/CONCA, VIA CAIROLI(tratto Via Staffetti-Piazza Guglielmi/Conca), PIAZZA DUOMO è istituito il di divieto di transito e sosta con rimozione coatta h24 per tutti i veicoli ad esclusione dei mezzi di soccorso-Polizia-ASMIU-autorizzati.
Il carico/scarico presso le attività commerciali presenti all’interno del perimetro oggetto del provvedimento ZTL nonché gli interventi di carattere generale (riparazioni guasti utenze gas-idrico-elettricità-corrieri-ecc. è consentito tutti i giorni con orario 07:30/09:30 15:30/16:30.
IN CASO DI URGENZA gli orari stabiliti possono essere anticipati e/o posticipati e le targhe dei mezzi che effettuano tali servizi/operazioni devono essere comunicate via FAX al Settore viabilità e traffico ai numeri 0585/490391-490448 ed alla locale Polizia Municipale al numero 0585/811013 entro 2(due) ore dal momento dell’intervento. In caso contrario se il passaggio e/o sosta viene accertato dagli organi competenti in materia di vigilanza stradale di cui all’Art 11 e 12 del CDS, i suddetti veicoli incorreranno in sanzioni come previsto dalla normativa vigente in materia di circolazione stradale.
Per chi non avesse a disposizione un FAX è possibile comunicare alla locale P.M. via telefono ai numeri 0585/43560-800665533 l’ora di entrata ed il motivo per cui si è reso necessario entrare all’interno dell’area vietata. In questo caso l’utente (entrato) dovrà poi fornire idonea documentazione (ricevute-fatture-ect.) attestante l’effettivo intervento all’interno della zona a traffico limitato. In caso contrario sarà sanzionato a norma di CDS.
Parimenti è consentito il transito veicolare dei residenti al fine di accedere/recedere alle proprie abitazioni purché queste siano dotate di spazio privato sufficiente per la sosta del mezzo utilizzato.
Per le operazioni che necessitano di un tempo superiore alla mezzora è fatto obbligo all’operatore di recarsi alla Master srl per il pagamento della tassa “Suolo Pubblico” e il ritiro dell’apposita autorizzazione.
I mezzi che transitano sulle aree sottoposte al provvedimento ZTL(autorizzati-residenti-carico/scarico-ect.) devono attuare tutte le cautele necessarie alla tutela e sicurezza dell’incolumità pubblica e non devono costituire pericolo e intralcio alla circolazione pedonale.