Mercoledì sera, alle ore 20,30 presso la sala consiliare del Comune di Aulla, si terrà un incontro dal titolo”Dalla Comunità Montana all’Unione dei Comuni Montana: l’attività di bonifica sul territorio della Lunigiana”.

L’evento è organizzato dal capogruppo dell’opposizione all’Unione dei Comuni, Matteo Mastrini, con il coordinamento provinciale della Giovane Italia e il coordinamento comunale del PDL di Aulla.

“Parleremo di regimazione delle aree di fondo valle, di equilibrio dell’ecosistema fluviale e della necessità di garantire le sezioni del corso d’acqua in modo da evitare fenomeni di esondazione in occasione degli eventi pluviometrici – dice Mastrini presentando l’incontro -. La dolorosa esperienza dell’alluvione richiama tutto il territorio lunigianese e le amministrazioni competenti ad un’azione responsabile che abbandoni visioni ideologiche e riporti al centro della discussione la concretezza e l’efficacia delle opere”.

Aulla è stata senza dubbia la comunità più colpita: “La raccolta firme contro la tassa di bonifica che abbiamo realizzato con la partecipazione di tutta la Lunigiana – dice Sirio Mastrini, coordinatore del PDL di Aulla – dimostra l’insofferenza della gente per enti che si contraddicono rimpallandosi le responsabilità. La Provincia e l’Unione non hanno dato il buon esempio. Viene spontaneo domandarsi se sia lecito chiedere alla popolazione colpita dall’alluvione contributi di bonifica”.

All’incontro sarà presente un noto tributarista, l’avvocato Marco Tognarini, che parlerà agli astanti delle possibilità di un ricorso collettivo: un’opzione valida per il presente e per il futuro.