PALLAVOLO MASSA – SINTECNICA CECINA 3-2

Pallavolo Massa: Guidi, Lazzarini, Baldini, Pucciarelli, Vignali, Roni, Scimone, Guadagni, Viani, Toracca, Pellegrini, Bigini. All. Gianni Vullo.

Sintecnica Cecina: Benedettelli, Berti, Carducci, Carraresi, Cheli, Finocchi, Giorgi, Giuntini, Langiu, Pagni, Tani, Villani. All. Paolo Cavallini.

Arbitro: D’Azzo e Gronchi.

Parziali: 25-20; 25-19; 22-25; 17-25; 15-10.

E’ B2! Massa vince anche gara due ed archivia la pratica promozione in due sole gare. Come già all’andata, anche al Palasport Avenza di Carrara Massa si è dimostrata lucida, sicura e concentrata, forse come non mai in campionato. Cecina ha provato a contrastarla affidandosi a Benedettelli e Finocchi ma alla fine troppe più numerose le opzioni vincenti di Massa. Bravi tutti i ragazzi di Gianni Vullo che, merita una sottolineatura, questa serie finale l’hanno vinta non potendo mai giocare in casa e senza un elemento importante come De Guttry.

1° set: Non c’è De Guttry, Scimone ha la febbre Massa con Guidi e Lazzarini in diagonale, Pucciarelli e Baldini al centro, Toracca e Scimone di banda e Vignali libero. Risposta ospite con Benedettelli in regia, Finocchi opposto, Carducci e Tani al centro, Pagni e Carraresi di banda e Berti libero. Inizio nervoso di entrambe le squadre con qualche errore di troppo. Massa sopra 3-2 con diagonale out di Finocchi, errore al servizio di Lazzarini per il 3-3. Pagni a segno per il 5-3 degli ospiti. Pallonetto di Toracca per la parità (6-6). Massa continua a sbagliare troppo al servizio. Grande botta di Lazzarini per l’8-8 e muro dell’opposto di casa per il sorpasso. Massa sul 10-8 ancora con il suo opposto ed una gran difesa di Vignali. Gara equilibrata, in fondo le due squadre giocano entrambe fuori casa. Ace di Lazzarini e time out Cecina. Scimone per il 15-13, Toracca nei tre metri per il più tre. Pucciarelli e muro e Scimone di banda costruiscono il 18-13 e Cavallini si rifugia in time out. Alla ripresa Massa scappa sul 20-14. Dentro Guadagni al servizio. Due punti Cecina, con muro su Lazzarini, Attacco vincente di Finocchi e Vullo al time out sul 20-17. Al ritorno in campo muro di Baldini sullo stesso Finocchi e superata quota venti. Toracca ricezione e diagonale toccato nettamente ma non visto, ci pensa Baldini dal centro ((22-19). Muro di massa (23-19). Chiodo di Lazzarini (24-20). Dentro Roni al servizio. Muro a uno di Scimone sul centrale avversario per la chiusura.

2° set: Equilibrio anche nel secondo set. Massa prova a scappare con Lazzarini, ace del 6-4, ma Cecina c’è. Tempo di Cavallini sul 12-9 Massa. Padroni di casa che giocano con lucidità e sicurezza e piazzano i colpi del 14-9 con Toracca. Massa, però, non è continua e la Sintecn ica è brava ad approfittare degli errori dei ragazzi di casa. Tutti errori Massa fino al 14-13. Scimone mette a segno il 15, Baldini al centro il 16-14. Lazzarini, dopo una lunghissima azione per il 17-14 e tempo Cavallini. Al ritorno in campo errori di Pagni e Finocchi e Massa sul 19-15. Carraresi bravo ad usare le mani del muro per il meno due e tempo questa volta di Vullo. Alla ripresa Massa sul 20-17, dentro Guadagni al servizio. Errore di Carraresi e punto 21 per i padroni di casa. Toracca, parallela, per il punto 22. Errore degli ospiti per il 23-18 per i ragazzi di Vullo. Errore di Pagni e set point Massa. Chiude un errore di Benedettelli.

3° set: Massa gioca bene anche l’inizio del terzo set e quando Guidi schiaccia il pallone del 5-2 il Palasport esplode. Toracca porta i suoi sul 6-3. Quando Massa gioca il gap nel punteggio si allarga. Solo che Massa non può fare a meno di commettere qualche sciocchezza e questo costa dei piccoli break di Cecina che torna sotto (7-6 e 9-8). Muro su Scimone e parità. L’errore di Finocchi porta di nuovo Massa sul più due. Cecina recupera ancora (11-11). Lazzarini e Pucciarelli per il 13-11. Tempo Cavallini a fermare il turno in battuta dell’opposto di casa e doppio errore di un Emanuel che in questo caso non gestisce. Squadre sul 14-14. Baldini, dopo tre attacchi difesi stoicamente da Cecina, per il 16-14. Toracca, dopo una lunga azione, per il 17-14 e per il 18-15. Gara bella ed intensa anche in questo terzo set. Benedettelli sbaglia il servizio (19-16), Pagni a segno in diagonale (19-17). Finocchi riporta Cecina sul meno uno (19-18) e Gianni Vullo chiama tempo. Alla ripresa Lazzarini di forza per il punto numero 20. dentro Guadagni al servizio. Muro di Carducci su Lazzarini e parità. Tempo di Cavallini con Massa sopra 21-20. Finocchi per il 21-21. Benedettelli di prima intenzione per il vantaggio ospite. Dentro il dottor Roni. Errore di Scimone e Cecina che sale sul 21-23. Vullo al time out. Alla ripresa Lazzarini giù per il meno uno Massa, Carducci in primo tempo e due set point Cecina (22-24). Errore di Lazzarini, si va al quarto.

4° set: Massa inizia bene il quarto set (2-0) ma Cecina recupera subito (3-39. Massa ancora avanti 5-3 con Pucciarelli e Lazzarini ma ancora troppo fallosa. Squadre sull’8-8. Troppi errori dei ragazzi di casa e più tre Cecina (8-11). Si rompe l’asticella che delimita la rete ed il gioco si ferma per diversi minuti. Al ritorno in campo Cecina è più presente di Massa che sbaglia molto e concede l’11-15. Tempo Vullo. Cecina vola sul 12-16 contro Massa che sembra stanca. Muro di Carraresi su Lazzarini. Dentro Roni sul 12-17. Lazzarini out al servizio per il 13-19, Scimone murato per il 13-20. Tempo Vullo. Dentro Pellegrini e dentro anche Viani e Guadagni. Massa si prepara al tie break. Cecina chiude a 17, dopo un tempo di cavallini per fermare il tentativo di rimonta dei padroni di casa.

5° set: Cecina si fa preferire ad inizio tie break (0-2). Lazzarini a segno ma Cecina sull’1-3. Erroraccio dei ragazzi di Cavallini in difesa, Scimone per il 3-3. Tempo Cavallini per fermare il servizio di Lazzarini. Scimone alla ripresa per il 4-4, infrazione di Benedettelli e Massa avanti per la prima volta nel quinto. Massa sul 6-4. Cecina a recuperare, Lazzarini per il 7-6. Toracca per l’8-6 si cambia campo. Alla ripresa del gioco Pagni ricuce, Toracca riallunga (9-7). Ancora l’attaccante di Vullo di prima intenzione per il 10-7 e tempo Cavallini. Si riprende con lazzarini che piazza nell’angolino. Ancora Lazzarini per il 12-8 e per il 13-9. Pubblico in piedi. Dentro Roni al servizio. E’ Scimone a conquistare il 14-10. Chiude Lazzarini con l’ace.