La Società Nazionale di Salvamento sezione di Massa, organizza per il periodo estivo corsi per il conseguimento del brevetto di ” bagnino di salvataggio”. Al corso possono accedere tutti coloro di età compresa tra i sedici ed i cinquantacinque anni. Il corso, riconosciuto nei paesi della CEE, è valutato titolo di merito per: arruolamento volontario nella Marina Militare (DM 10/09/2004 art.8), arruolamento volontario nell’esercito (d.p. M.D. 213200085087 del 10/07/2006), l’attribuzione del credito formativo agli esami di stato della scuola secondaria di 2° grado DPR 23/07/98 n° 323 art. 12 e DM n°49 del 24/02/2000, impiego dei militari FFAA in compiti commessi al brevetto la cui trasmissione matricolare è autorizzata dal ministero della difesa. Il corso si divide in due parti, una teorica ed una pratica. La parte teorica comprende conoscienza dei fondali, meteorologia, aspetti legali legati alla professione di bagnino, conoscenza delle attrezzature di salvataggio. In questa fase del corso sono previste ulteriori 8 ore di training dove verranno insegnate le manovre di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico. Questa parte viene fatta in collaborazione con il Centro di Formazione IRC di Massa. La pratica che comprende il nuoto e l’utilizzo del pattino di salvataggio, si svolgerà interamente in mare. Per i ragazzi che frequentano la scuola di 2° grado è previsto un trattamento economico particolare. Per informazioni: Tognocchi Roberto tel 393 9354995 / 340 3686645 oppure salvamento.massa@gmail.com