Allerta della protezione civile a causa di forti piogge e temporali previste per domani anche sulle zone dell’Emilia colpite dal sisma. Tra gli effetti possibili del maltempo pure “danni a infrastrutture di tipo provvisorio”. L’agenzia regionale di Protezione civile ha diramato un bollettino di attivazione della fase di attenzione su tutta l’Emilia-Romgna dalle 2 della prossima notte alle 2 di quella successiva.
Secondo quanto riporta il bollettino – che riguarda, appunto, tutta la regione – “il rapido transito di una saccatura proveniente da ovest determinerà, nella giornata di lunedì 4 giugno, condizioni generali di precipitazioni diffuse a carattere di rovescio o temporale”. In base all’allerta i fenomeni cominceranno dalle prime ore della giornata nelle province occidentali per poi estendersi progressivamente al resto del territorio regionale. L’intensità maggiore delle piogge con carattere di temporale é prevista per le ore centrali e pomeridiane “con associata attività elettrica e raffiche di vento. Non si escludono quantitativi localizzati di precipitazione attorno a 50 mm con associata presenza di grandine”.
Dalla serata, i fenomeni vengono dati in esaurimento in serata. Nel bollettino vengono descritti pure i possibili effetti del passaggio della perturbazione: “Possono verificarsi localmente interruzioni della circolazione stradale e ferroviaria e delle reti tecnologiche, intasamento della rete di raccolta e smaltimento delle acque. Inoltre, possono verificarsi allagamenti di sottopassi,zone depresse e locali sotterranei”. “Possono verificarsi localmente danni alle strutture di pertinenza delle abitazioni (tettoie, pergolato, ecc), impianti o infrastrutture di tipo provvisorio (tendoni, installazioni per iniziative commerciali, sociali, culturali, strutture di cantiere, ecc.)”.