La Fraternita di Misericordia San Francesco Massa è una associazione di volontariato che opera, ormai da quasi 30 anni, nell’ambito dei trasporti sanitari, pronto soccorso 118, servizi sociali, protezione civile, assistenza agli anziani, ammalati, handicappati e carcerati, gruppo giovani, donazione del sangue tramite la Fratres, onoranze funebri, sportello anti-usura. Per il prossimo sabato, 19 Maggio, la Fraternita ha organizzato la Festa della Primavera, che si terrà presso i locali della sede di Viale Roma, 33-35, a Massa, a partire dalle ore 16,00. L’invito a partecipare è rivolto ai volontari, ai famigliari, ma soprattutto alla cittadinanza tutta quanta, soprattutto a quella fetta che ancora non conosce la nostra associazione e ha voglia di venirne a contatto. La Misericordia infatti non ha solo le ambulanze che tutti noi possiamo ogni giorno vedere sfrecciare a tutta velocità con le sirene per le strade della nostra città, sebbene questa sia un attività che occupa circa 50 volontari e sia attiva 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Ci sono infatti anche i servizi sociali che vedono impegnati numerosi volontari, più e meno giovani, impegnati nell’accompagnare pazienti non deambulanti o con difficoltà a fare trattamenti terapeutici, esami diagnostici o visite specialistiche nei vari presidi della città. C’è il gruppo di Protezione Civile, costantemente impegnato in esercitazioni e corsi di formazione continua, che collabora con Provincia, Comune e Regione per i servizi ordinari ed è dagli stessi attivata in caso di calamità. C’è il gruppo giovani, preziosa risorsa per la nostra Associazione, ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni, impegnati a collaborare con numerose iniziative della Fraternita e che stanno facendo un percorso formativo che tocca ogni ambito e ogni attività dell’Associazione. Ci sono i gruppi di assistenza agli anziani (con visite presso la casa di Riposo Ascoli) e ai carcerati (con visite periodiche ai carcerati del Penitenziario di Massa). Chi ha voglia di entrare a far parte della nostra famiglia o anche solo vuole conoscere le nostre attività, è ben invitato a partecipare alla festa di sabato, occasione anche per visitare la nostra nuova bellissima sede ove ormai sono state trasferite tutte le attività a partire dal 2007. Ecco il programma. Alle ore 16.00 verranno accolti i rappresentanti delle autorità locali. Alle ore 16.30 si procederà con una commemorazione in memoria di Don Attilio Bertelloni, che nel 1985 fu promotore, insieme ad un gruppo di volontari, della rifondazione della nostra associazione; verranno ufficialmente consegnate alla Fraternita le ceneri del nostro amato Don Attilio. Verrà quindi inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto disabili e verranno consegnati attestati ai volontari che hanno terminato i corsi di formazione. Verrà inoltre ufficializzata la donazione alla Fraternita da parte di una benefattrice di un nuovissimo monitor defibrillatore, che verrà installato sulle ambulanze del 118. Quale manifestazione di celebrazione per la vita, di cui la culla installata nelle adiacenze della Fraternita è simbolo, verranno lanciati in aria dai bambini presenti palloncini colorati. Per i bambini ci sarà anche l’animazione di Mago Pancione. Per i più grandi invece sarà presente la Filarmonica “Santa Cecilia” di Levigliani di Stazzema (LU). Al termine della manifestazione si terrà un rinfresco offerto dalla Fraternita a tutti i partecipanti. In sede sarà disponibile materiale informativo sulle attività della Fraternita. Per informazioni 0585/43742 oppure info@misericordiamassa.it