E’ in pubblicazione, disponibile e scaricabile e dal sito internet del comune, il Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione del canone di locazione.
L’assessorato all’edilizia e politiche per la casa di Martina Nardi ha proposto in Giunta l’approvazione della delibera per l’integrazione del Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione portando la quota parte comunale a circa 120 mila euro.
A partire dalla data di pubblicazione del bando e fino a 31 maggio prossimo i soggetti in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda per ottenere contributi ad integrazione dei canoni d’affitto pagati per l’abitazione a seguito di un contratto di locazione regolarmente registrato. Il bando, il modello per la presentazione delle domande e le istruzioni per la compilazione delle stesse è disponibile sul sito web potrà e potrà essere richiesto anche presso l’Ufficio relazioni con il pubblico a piano terra di palazzo civico.
Martina Nardi ha ribadito l’impegno della Giunta Pucci per il sostegno alle fasce economiche più deboli sebbene sia sempre più problematico per gli enti locali continuare a mantenere inalterato il livello di servizi con i tagli imposti dalle recenti manovre finanziarie. La vicesindaco ha ricordato che il problema casa resta un’emergenza del nostro territorio e che lo scorso anno le famiglie massesi entrate in graduatoria per questo tipo di contribuzione sono state 456 per un totale di 517.540 euro di contributi erogati.
Per accedere al contributo (diviso anche quest’anno in fasce di reddito risultanti da certificazione ISE – Indicatore della Situazione Economica /ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente da allegare al momento di presentazione della domanda e comunque non superiore al reddito calcolato sulla base del decreto legislativo 109/’98) è necessario certificare il possesso di diversi requisiti come quello della residenza nel comune di Massa, quello dell’essere conduttori di un alloggio non Erp con contratto regolarmente registrato e il numero dei componenti del nucleo familiare .