Si terrà domani, mercoledì 21 marzo, a partire dalle 9,30 la prossima seduta del Consiglio regionale della Toscana. Tra i punti all’ordine del giorno, una comunicazione del presidente della Giunta regionale, Enrico Rossi, “in merito alle dichiarazioni apparse su articoli di stampa relative all’Ausl n.1 di Massa Carrara” e una informativa dell’assessore regionale Gianni Salvadori relativa al documento preliminare alla proposta di legge “Disciplina dell’esercizio delle funzioni in materia di beni civici”.
All’esame dell’aula le nuove disposizioni urgenti in materia ambientale: si tratta delle modifiche alle normative su tutela delle acque, gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati, progettazione, costruzione, esercizio degli sbarramenti di ritenuta e relativi bacini di accumulo, approvate con voto unanime dalla sesta commissione la scorsa settimana.
Tra le interrogazioni, le condizioni dei pendolari sulla tratta Pisa-Lucca-Aulla (Remaschi, Pd); le condizioni di sicurezza della diga di Montedoglio (Del Carlo, Udc); la presenza di amianto in edifici pubblici (Lazzeri, Gambetta Vianna, Lega Nord Toscana); due interrogazioni relative ad un incarico gestionale all’Autorità idrica regionale: una a firma Nascosti e Magnolfi, Pdl, (“legittimità della permanenza in due incarichi gestionali”), ed una a firma Carraresi e Del Carlo, Udc, (“incarico professionale espletato all’interno di un gestore soggetto all’indirizzo e al controllo dell’autorità idrica toscana”); una interrogazione sull’autostrada Tirrenica (Sgherri, FdS-Verdi) e una sulle conseguenze sull’ambiente e sulla salute dei cittadini “in relazione all’ampliamento della discarica di Legoli nel Comune di Peccioli (gruppo Idv, prima firmataria Chincarini) ed una a firma Bambagioni (Pd) su interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali.