Incontro fiume oggi a Palazzo 2 Giugno; l’occasione come sapevate da tempo era l’incontro tra l’Amministrazione e un gruppo di genitori di bambini disabili che hanno relazionato davanti al Sindaco Angelo Zubbani e all’assessore Massimiliano Bernardi i disagi provocati dal taglio delle ore di assistenza da parte degli operatori di Apuafarma. Grave situazione quella illustrata dai genitori, storie di bambini che avevano raggiunto risultati e che, in pochi mesi sarebbero regrediti, atti di autolesionismo da parte dei piccoli e grandi preoccupazioni per le famiglie sono queste le cose denunciate dai genitori realmente provati e firmatari della petizione che, pur non avendo problemi del tipo in famiglia sono stati toccati dai drammi di queste famiglie. Presente anche Patrizia Bernieri ed Isa Zanzanaini, della Cgil ma in rappresentanza di tutte le sigle sindacali. Ciò che avrebbe dato particolarmente fastidio ai genitori sarebbe stata la negazione, da parte dell’assessorato, di un taglio al sostegno scolastico, che invece, di fatto c’è stato: tra il mese di dicembre 2010 e quello 2011 ben 121 sono state le ore in meno a disposizione dei bambini; altra nota dolente in alcuni casi la sostituzione dell’operatore con un assegno mensile di 200 euro, che non allevierebbe per nulla il disagio causato dall’assenza di un operatore specializzato. Da parte sua il primo cittadino, ricordando i pesanti tagli governativi, ha promesso, oltre ad un ulteriore incontro tra 15 giorni, anche che i proventi che saranno ricavati dall’adeguamento delle tariffe del lapideo, grazie al tavolo del marmo o ricorrendo per vie legali, verranno in parte destinati a coprire quei 200mila euro necessari per ripristinare il servizio di assistenza.