Salvo imprevisti la strada dei marmi sarà inaugurata entro la fine di marzo: lo dicono i vertici della Progetto Carrara la società municipalizzata impegnata nella realizzazione della grande opera dove confluirà tutto il traffico pesante da e per le cave. “La strada è pronta, abbiamo già effettuato i collaudi e attendiamo a breve le relative certificazioni”, conferma l’ing. Gaetano Farro responsabile unico del progetto, spiegando che anche l’impianto per la pesa dei camion è completato. Due i nodi che restano da sciogliere per poter procedere al taglio del nastro: quello delle utenze enel e il completamento del lavaggio. “Enel sta realizzando oggi opere che avevamo richiesto due anni fa”, racconta l’ing Farro, lasciando intendere che su questo fronte la Progetto Carrara non ha alcuna responsabilità ma che comunque di qui a 30 giorni tutte le pratiche per la fornitura elettrica dovrebbero essere completate. “Tra una decina di giorni Tesimag consegnerà i componenti dell’impianto di lavaggio mentre Elef sta lavorando ai basamenti della struttura”, annuncia ancora Farro, sgomberando il campo anche dai dubbi su possibili ripercussioni della vicenda giudiziaria che ha travolto i vertici Tesimag sul completamento della strada dei marmi. “Non abbiamo alcuna preoccupazione per la vicenda legale di questa azienda”, ha spiegato l’ingegnere, aggiungendo che la presenza dell’amministratore giudiziario garantisce il regolare svolgimento dei lavori. Insomma salvo imprevisti dell’ultima ora, confermano dalla Progetto Carrara, a fine marzo la strada dei marmi entrerà in funzione.