E’ ormai accertata, sul territorio comunale di Montignoso, la presenza del coleottero “Rhynchophorus ferrugineus”, detto Punteruolo rosso della palma, che mette a serio rischio la sopravvivenza di queste piante ornamentali.

Una palma infestata dall’insetto è stata rinvenuta dai tecnici del Servizio Fitosanitario Regionale nella zona pianeggiante di Montignoso; l’ufficio Ambiente invita pertanto i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni in cui le foglie delle palme stiano ingiallendo (sopratutto quelle dell’apice), oppure siano piegate verso il basso, ed ancora se l’aspetto della pianta sia sofferente o anomalo.

La segnalazione può essere effettuata telefonicamente o tramite l’apposita scheda di segnalazione: si ricorda che il Punteruolo rosso delle palme è oggetto di lotta obbligatoria e che chiunque sospetti o accerti la sua comparsa è obbligato a darne comunicazione.

L’ufficio Ambiente invita inoltre i cittadini che possiedano palme nei loro giardini, a segnalarne la presenza tramite la scheda di censimento, con la finalità di conoscere il patrimonio arboreo delle palme radicate sul territorio.

Le schede di censimento e di segnalazione devono essere inviate all’ufficio Ambiente del Comune, anche per e-mail; in caso di sospetto della presenza del Punteruolo rosso, il Comune provvederà ad attivare i tecnici del Servizio Fitosanitario Regionale i quali, a loro volta, effettueranno gratuitamente sopralluoghi al fine di pianificare, nel caso la palma sia effettivamente colpita da Punteruolo rosso, gli interventi di contenimento della diffusione dell’insetto stesso.

Per informazioni e l’invio delle schede:

Ufficio Ambiente tel. 0585 82711