Poche ore di pioggia hanno messo in ginocchio la città di massa; inizia a piovere alle prime luci dell’alba, alle 8,30 il picco di acqua caduta sul capoluogo manda in tilt il traffico mattutino. Alle 10 la situazione è già critica: oltre 5 cm di acqua accumulati nelle arterie principali della città; la rete fognaria che non regge; si allaga il Viale Roma, via carducci e via oliveti; l’incrocio tra via carducci e via oliveti è impraticabile; nella svolta a sinistra rimangono ferme per minuti numerose auto; l’acqua supera i pneumatici; in pochi muniti si scatena un piccolo nubifragio e le chiamate ai vigili del fuoco aumentano. La città è allagata; ne risentono taverne e parcheggi; alcune auto rimangono bloccate come avviene di consueto nei due sotto passaggi cittadini, quello alla stazione e allo stadio; i vigili del fuoco intervengono per disincastrare le vetture e mettere in salvo gli automibilisti. Nessun ferito, nè incidente grave; traffico bloccato e ritardi fino a poco dopo le 10 di mattina; piove anche a carrara e in lunigiana; ma lì la situzione sembra più calma; insomma poche ore ma difficili; chi si è trovato nel traffico in quel moento ha visto scaraventarsi sul parabrezza vere e proprie bombe d’acqua.  Poi dopo poco  il sole.